Vino Bianco

CODA DI VOLPE – Cantina del Taburno
Il colore è giallo paglierino, l’aroma, delicato e complesso, è decisamente fruttato. Al sapore è pieno ed equilibrato e presenta un finale persistente di frutta esotica ben matura. Nasce da vitigno antico conosciuto come Caudas Vulpium Imitata, ben acclimatato alle pendici del monte Taburno dai 200-600 s.l.m. 13% vol.
€ 12.00

CODA DI VOLPE – La Vincola
Di colore paglierino intenso e dal profumo armonioso e fruttato, è ottenuto da vitigni al 100% di uve di Coda di Volpe. Si sposa particolarmente con piatti a base di pesce, formaggi, minestre e dolci. 12% vol.
€ 7.00

FALANGHINA DEL SANNIO – Cantina del Taburno
È ottenuto esclusivamente dal vitigno omonimo, originario della Campania, ed acclimatato dall’antichità nell’areale beneventano. Il colore è giallo paglierino intenso, l’odore fruttato ricorda l’ananas e pera matura. Morbido al sapore, presenta un finale delicato e persistente. 13,5% vol.
€ 10.00

FALANGHINA – Feudi di San Gregorio
Nel Sannio, fin dall’epoca romana si coltivava la vite col metodo della Falanga. Da qui il nome Falanghina. Vino fresco in bocca, di intensi profumi floreali e fruttati. 13% vol.
€ 15.00

FIANO DI AVELLINO – Feudi di San Gregorio
Il Fiano di Avellino condensa la ricchezza della nostra terra, con aromi di frutta, fiori bianchi e gialli, nocciola e spezie. Il territorio, ricco e autentico, coesiste da sempre con alberi da frutto, boschi ed erbe aromatiche. 13% vol.
€ 15.00

GEWÜRZTRAMINER – Santa Margherita Trentino
Il colore giallo paglierino fa da preludio a un profumo inebriante, intenso e caratteristico di petali di rosa e frutta bianca. Al palato si esprime ricco ed elegante. Ideale su piatti di pesce e verdure speziate. Da servire 8°C. 13% vol.
€ 14.00

GRECO DI TUFO DOCG – Feudi di San Gregorio
Caratteristico vino fermo dell’Avellinese. I terreni gessosi di tufo conferiscono all’uva Greco mineralità, freschezza e persistenza in bocca. È uno tra i pochi bianchi in Italia che si presta all’invecchiamento. 13% vol.
€ 15.00

PECORINO DOCG – La Canosa
Nasce dai territori Abruzzesi da vitigni di Pecorino. Si presenta con il classico colore paglierino e dal profumo di frutti tropicali con note agrumate. Gli abbinamenti per questo fantastico vino sono diversi a partire dagli antipasti di pesce a secondi di carne bianca. 13% vol.
€ 10.00

PIGNOLETTO – Terre Forti
Vino frizzante ideale come aperitivo, primi piatti leggeri. 12% vol.
€ 6.00