Vino Rosso

AMARONE – Cantine di Soave
È un vino Veneto. L’amarone è prodotto ancora oggi in forma artigianale seguendo un’antica tradizione che prevede l’appassimento delle migliori uve per qualche mese; segue maturazione in botte di rovere. Presenta un ricco aroma di ciliegia e di piccoli frutti rossi, con una nota finale di cioccolato. Si presenta perfetto per accompagnare arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. 14,5%vol.
€ 35.00

AMARONE – Lamberti
Un metodo di lavorazione del tutto artigianale con l’appassimento delle sue uve. Un rosso generoso, ricco di storia, dal gusto pieno e vellutato. Un vino di livello superiore da accostare a pietanze forti e corpose. 15,5%vol.
€ 30.00

BARBERA D’ASTI – Conti Buneis
Al colore risalta il rubino violaceo delle uve ben mature. Al sapore su tutto è l’armonia, la morbidezza, poi il corpo e l’equilibrio di un rosso sontuoso. Fresco e avvolgente, è ideale per carni bianche e rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura. 13%vol.
€ 10.00

BAROLO – Duchessa Lia
Dal colore rosso intenso, tendente al granato con l’invecchiamento, ha bouquet floreale e fruttato, con note speziate e sentori di cuoio lavorato. Vino corposo e giustamente tannico, si accompagna a secondi importanti come brasati, filetti di fassone, agnello alla griglia. 14%vol.
€ 30.00

BRUNELLO DI MONTALCINO – Banfi
Alla meticolosa selezione delle uve segue la vinificazione con la macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno Horizon, che dura circa 10 – 12 giorni. Il vino matura per 2 anni per il 70% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 30% in barrique di rovere francese (da 3,5 hl); in questo periodo si effettuano scrupolosi controlli, fino all’affinamento in bottiglia che si protrae per 8-12 mesi. Caratterizzato da un profumo dolce, ricco e complesso di confettura di frutta . Vino di grande struttura che viene ben bilanciata da una buona morbidezza e acidità finale. Estremamente persistente e con ottimo potenziale di invecchiamento. 14%vol.
€ 55.00

BRUNELLO DI MONTALCINO – Leonardo
Questo vino, considerato il Re dei vini italiani, è prodotto con uve Sangiovese seguendo lo storico disciplinare. Il suo clima, la sua storia, le sue terre e la cultura di Montalcino lo rendono unico. 14%vol.
€ 38.00

CHIANTI D.O.C.G. – Melini
Casa vinicola fondata nel 1705, è un vino morbido e rotondo, piacevole e di carattere. Si accompagna bene con piatti saporiti. Si raccomanda di servire sui 18/20°C. 13,5% vol.
€ 8.00

FIDELIS – Cantina del Taburno
Uve di aglianico dal colore rosso, caratterizzato da note di frutti rossi, tabacco e pepe nero. Si presenta al gusto morbido con tannini ben fusi ed un finale persistente da aromi speziati. 13% vol.
€ 10.00

GRAGNANO – Cantine Mariano Sabatino
Dal colore rubino luminoso, impreziosito da una spuma vivace. Nasce dalle pendici del Vesuvio e traspare tutta la sua inimitabile schiettezza. Un vino coinvolgente dal sapore dolce. 11,5% vol.
€ 9.00

LACRYMA CHRISTI – Mastroberardino
Il Lacryma Christi del Vesuvio Rosso D.O.C. è un vino pregiato, ottenuto con uve di vitigni di Piedirosso ed Aglianico coltivati sui declivi del vulcano. Il suo colore, rubino intenso, presenta riflessi violacei ed il profumo ricorda la violetta e fiori di mammola, cui si accompagnano note di liquirizia e legni nobili. Ha gusto gradevole, di grande struttura e morbidezza. 12,5% vol.
€ 15.00

MONTEPULCIANO D’ABBRUZZO – Corte dei Rovi
Colore rosso intenso e sapore asciutto. Ideale con primi piatti conditi, con carni e selvaggina. 12,5% vol.
€ 8.00

NEBBIOLO D’ALBA – Duchessa Lia
Nobile e robusto vino piemontese, dal colore rosso rubino tendente al granato. Consigliato con carni rosse e ricche di sapore. Stappare la bottiglia e farlo ossigenare per esaltare l’aroma inconfondibile. 13,5%vol.
€ 15.00

PRIMITIVO – Baglio al sole
Colore rosso intenso con riflessi violacei. Profumo complesso con note di frutta matura e spezie, un vino corposo ideale per piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati. 14%vol.
€ 8.00

PRIMITIVO SUD – Feudi di San Marzano
È prodotto con uve Primitivo in purezza, raccolte e selezionate minuziosamente a mano. Il Primitivo di Manduria di Feudi di San Marzano presenta un colore rosso rubino acceso. Al naso si apre con eleganti note di ciliegia e fragola, arricchite con piacevoli sentori di spezie dolci. In bocca si dimostra minerale ed equilibrato, con tannini morbidi che accompagnano verso un finale caldo e fruttato. Ideale in abbinamento con carni rosse e bianche alla griglia, questo Primitivo è perfetto per accompagnare arrosti e formaggi stagionati. 14%vol.
€ 15.00

RUBRATO AGLIANICO – Feudi di San Gregorio
L’Irpinia sorprende per l’ autenticità e la ricchezza del suo territorio in cui i vigneti coesistono da sempre con alberi di frutto, boschi, erbe aromatiche. Qui nasce il Rubrato, rosso vivo, fruttato e morbido, che esprime tutta la piacevolezza dell’Aglianico in gioventù. 13,5%vol.
€ 15.00

TAURASI – Feudi di San Gregorio
L’antico borgo e le colline di Taurasi sono un’oasi vitivinicola di livello mondiale. Qui l’aglianico trova il suo territorio ideale – incontaminato, vulcanico, impenetrabile – dando vita ad un vino pieno ed equilibrato, con chiare sensazioni di piccoli frutti rossi e liquirizia. Invecchiato per 18 mesi in legno. 14%vol.
€ 25.00